ItaliaWOW!Vogue Bambini SS2016 “Bouquet” flash

SS2016 “Bouquet” Flash  (PittiBimbo 81: Italia Wow! Vogue Bambini)

In occasione del Pitti bimbo 81 sono stata invitata da Vogue Bambini a presentare una “capsule collection” dedicata alla bambina per la primavera estate.

Nasce così “Bouquet”, un flash estivo e romantico presentato in occasione della Fiera, in un Padiglione dove sfilavano altri brands che da sempre ammiro: CucuLab, MSGM Kids, DOUUOD, Margherita Missoni e Vivetta, per citarne alcuni.

Come da comunicato stampa:

“negli spazi della Dogana (via Valfonda) alle ore 17.00 va in scena “Italia Wow!! “Creatività, sperimentazione, eccellenza nella moda bambino Made in Italy”.

SS2016 Bouquet Flash

SS2016 Bouquet Flash

The new Spring Summer Flash Collection 2016 of Caffelatteacolazione has a taste of a soft ortensia “bouquet”. The protagonist is the original floreal print characterized by the petals of hydrangeas, iris, peonies and freesias, by the pastel shades  that blend together with the blue indigo of the branches. The viscose canneté fabric gives a touch of elegance to the Floreal Line, which is epitomized in the dress bon ton and the shorts. The matching colour is ivory and antique pink shades for gentle dresses and tops, in silk and cotton. For the day, the girls wear dresses or tops in mixed cotton and flamed linen, rendered romantic by the generous ruffles. All these garments can be worn at night, in town as well as at the seaside, with hand-knitted pure cotton sweaters, rice grain or garter stitch, in blue, ecru, cream or cyclamen.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

PittiBimbo e Playtime Paris

Due fiere: Pitti Bimbo e Playtime, due città: Firenze e Parigi.

Abbiamo rivisto i nostri clienti, collaboratori, amici; abbiamo incontrato persone nuove, ognuna con la sua storia e la sua esperienza.

Grazie a chi mi accompagna ogni giorno in questa avventura, grazie mie compagne di “viaggio”, grazie a chi condivide la nostra passione, apprezza i nostri sforzi, sorride davanti ai nostri capi cancellando in un istante le notti insonni, le corse folli dell’ultimo minuto e la paura di non riuscire!

IMG_6289

mercoledì 21 gennaio – Allestimento Pitti Bimbo80, Florence

IMG_6358

Laura

IMG_6352

Akiko

IMG_6360

The Winter Garden Collection

CAFFELATTEACOLAZIONE-PITIT-BIMBO1

The winter garden collection AW2015

CAFFELATTEACOLAZIONE-PITIT-BIMBO-14

Ph. Simona Mazzei Fiammisday The Children fashion Blog!

 

IMG_6387

Recensione di Oliveemiele

IMG_6332

Azalea baby Coat

IMG_6363

e-Pitti

IMG_6392

Flying to Paris

IMG_6461

Saint-Germain-des-Prés

IMG_6531

Junior outfit

IMG_6465

Ralph Lauren cafè

IMG_6482

Venerdì 30 gen. – Allestimento PlaytimeParis

IMG_6496

Stand Q04 Playtime

IMG_6535

Fiammisday’s style selection

IMG_6577

Laura & me

IMG_6568

Le Dôme du Marais

IMG_6596

Stand Q04

IMG_6570

Bambolina!! presso Le Dôme du Marais

IMG_6588

petit déjeuner” @ Les Deux Magots

IMG_6582

Cadeaux d’amis

IMG_6555

Le Dôme du Marais

IMG_6539

Fiammisday & sister Ila CORSA disperata a LEBon MArchè!

IMG_6613-0

petit déjeuner” @ LAdureè

paris1

Ph. Sandra barnmode.se Swedish Children fashion blog

paris2

Ph. Sandra barnmode.se Swedish Children fashion blog

foto 3-5

Flying Back Home!

foto 4-5

Baby Bottega, Firenze

Aperto da poco più di un anno, Baby Bottega, in via del Prato a Firenze, è già considerato il negozio più innovativo per l’arredo bimbi, grazie al gusto e alla creatività di Daisy, designer d’interni, mamma di tre, amante del bello e della qualità.

Entrando nella sua “bottega”, oltre all’accoglienza speciale della padrona di casa e delle sue collaboratrici Suzanne e Monica, trovate oggetti dal gusto minimale sofisticato, luci, banchini in stile retrò, kit a tema per le feste (ce ne sono per tutti i gusti, dalla fattoria, ai camion, alle principesse), decorazioni in ceramica, la possibilità di arredare in modo del tutto personalizzato la camera dei bambini e di organizzare al meglio le loro feste!

Qui puoi trovare anche i costumi padre/figlio by Fiammisday!

 

vetrina BabyBottega

Baby Bottega è anche shop online:

www.babybottega.com

caffelatteacolazione@BabyBottega

 

 

 

Filippo Lippi

Il Palazzo Pretorio di Prato riapre, dopo più di 10 anni di restauri, per ospitare la mostra di Filippo Lippi.

Nelle sale del Palazzo sono esposte opere del Quattrocento, arrivate da ogni parte del mondo, dei principali esponenti del rinascimento che, attraverso la loro arte, aiutarono la nostra città ad uscire dal provincialismo che allora la caratterizzava e a crearsi una propria identità culturale: Donatello, autore del pulpito della cattedrale di S. Stefano, Paolo Uccello, cui si deve la decorazione della Cappella dell’Assunta – e del quale nella mostra ritroviamo “San Giorgio e il drago”- Filippo Lippi, la cui opera intera è caratterizzata da soavità e dolcezza rispetto alla razionalità prospettica del tempo, come ben testimonia la pala con “la morte di San Girolamo”.

“Da Donatello a Lippi Officina Pratese”
Prato, Museo Civico, Palazzo Pretorio
13 settembre 2013 – 13 gennaio 2014

Inoltre, fino al 15 dicembre, al piano terra del Palazzo Pretorio, sarà presente “Hyper-portraits. Il mondo di Andrea Martinelli”, installazioni video interattive che ripercorrono virtualmente la recente mostra presentata agli Uffizi, cui il grande disegnatore contemporaneo ha donato il proprio autoritratto “La Bocca”.

La Bocca-martinelli

20131203-084738 AM.jpg

20131203-084806 AM.jpg

20131203-084924 AM.jpg

20131203-084947 AM.jpg

20131203-085015 AM.jpg

20131203-085044 AM.jpg

20131203-085108 AM.jpg

Il Museo di Storia Naturale

Ospitato nei locali della Certosa di Calci, a circa 10 km da Pisa, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è uno tra i più antichi al mondo.

Nato sul finire del ‘500, oggi raccoglie reperti di zoologia, fossili e minerali – tra i quali l’ematite di Rio Marina! – in 4.000 mq di sale e gallerie disposte su tre piani,  che si affacciano tutti su splendidi giardini di ulivi e alberi da frutto.

Piacevole una sosta a  “il conventino” per chi ama la cucina toscana e, in questo periodo dell’anno, i funghi locali.

Oltre il “Caffelatteacolazione”!

caffelatteacolazione

Parlando con “Veg Vale” ho scoperto un mondo parallelo a quello del mio amato “caffelatte”, così le ho chiesto di darci qualche consiglio per una colazione alternativa ed ecco il risultato:

 

… e se il caffellatte fosse buono davvero? Buono per noi, per il nostro palato e per la nostra salute, naturalmente, e tanto tanto buono anche per i nostri amici animali!

 

Sappiamo tutti molto bene quali sono i risultati dell’allevamento intensivo di vacche e vitelli, e questo, oltre ai più recenti studi medici e scientifici che provano la dannosità del latte vaccino per uomini, mi ha convinto a rivedere un po’ la mia idea di “Caffelatte a Colazione”… quello che si beve… quello che si indossa è proprio insostituibile!

 

E così da un po’ di tempo mi diverto a variare la prima colazione dei miei cari con tante ricette diverse, per un caffelatte a colazione sempre originale e buonissimo!

 

Il caffè si può anche sostituire con l’orzo, se desiderate al contempo approfittare per fare un po’ di detox, e potrete variare aggiungendo tanti tipi diversi di latte…

 

Di riso: è il preferito del mio Niccolò, che adora irrorarne i suoi cereali al mattino, completando il tutto con un cucchiaino di miele e una spolverata di cacao… slurp!

 

Con il latte di riso preparo anche una colazione speciale, per il week end: la sera prima faccio cuocere a lungo una tazza di riso integrale in una di latte di riso e una d’acqua. Lo lascio poi riposare coperto tutta la notte, così che al mattino è un dolce e delizioso quasi-budino, che servo nelle coppette individuali, condito con un cucchiaio di miele, mandorle tritate e un pizzico di cannella.

 

Di soja: questo lo aggiunge mio marito, appena scaldato, alla sua grande tazza di caffè, rifinendo con una spolverata di cannella.

 

D’avena: questo è il mio! Quando ho voglia di qualcosa di forte, lo aggiungo ad una tazza di orzo bollente, con un cucchiaino di zucchero di canna e un pizzico di noce moscata, anche se la mia colazione include di solito due grandi tazze di the verde.

 

Con questo posso preparare anche un ottimo e saporito pudding, sostituendolo a latte vaccino e acqua che si usano nella ricetta classica, che diventa poi golosissimo con qualche goccia di cioccolato fondente.

 

Di mandorla: una vera leccornia, per annaffiare una coppetta di granola con avena, frutta secca, mandorle, noci e uvetta.

 

Insomma… Caffelatteacolazione, si… tutta la vita, ma… caffe e latte a colazione… si, ma ogni tanto si può anche variare un po’! 

Niki de Saint Phalle ed il suo Giardino dei Tarocchi

“Il Giardino dei tarocchi”, nei pressi di Capalbio, è un luogo magico dove grandi e bambini possono calarsi in una dimensione onirica, attraverso sculture ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi, ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate. Non si tratta di un parco divertimenti, ma di uno spazio visitabile e abitabile, come dimostra la abitazione-scultura della stessa autrice del giardino, Niki de Saint Phalle, che ha dedicato ben diciassette anni della sua vita alla realizzazione di questo progetto.

Gustiamoci Prato!

Alla scoperta delle nostre delizie nel laboratorio ludico esperenziale organizzato da Stefania, Irene e Federica nello splendido spazio dell’Opificio JM.

4 incontri per scoprire come si preparano alcuni tra i prodotti più tipici della nostra città:

17/11/2012 – I biscotti di Mattonella

24/11/2012 – Le pesche del Nuovo Mondo

1/12/2012 – Il caffè del Padovani

15/12/2012 – La ciambellina del bar Magnolfi

Della prima golosa ricetta dovrete accontentarvi di alcuni scatti rubati ai piccoli chef durante la preparazione mentre per gli altri incontri in programma, nel caso foste interessati, potete contattare Stefania al seguente indirizzo: info@stefaniamancini.it