Cristina Sammarco Artist

Questa estate la nostra isola ci ha regalato momenti bellissimi e tra questi il workshop di acquerello, organizzato dall’artista Cristina Sammarco (di cui ti ho già parlato qui) al Forte inglese di Portoferraio.

Cristina ha introdotto un fitto gruppo di bambini , di età compresa tra i sette e i tredici anni, alla conoscenza dei colori e della tecnica dell’acquerello, partendo dalle cose più semplici trovate in natura e raccolte direttamente dai bambini nel piazzale davanti al forte: una foglia, una pigna, un sasso, un fiore. Cristina, con somma pazienza e infinita passione, ha insegnato loro come creare un erbario con l’acquerello, partendo dai colori primari per arrivare alle infinite varietà, per poi sviluppare la loro capacità di osservazione e di riproduzione dei dettagli con matita e poi le varie sfumature. 

Incredibile come bambini al primo approccio col pennello e la tecnica abbiano saputo interpretare in modo così personale una foglia o un comune sassolino. Nelle mani dei bambini, attraverso i loro occhi, tutto ha un altro sapore! grazie Cristina per questa bella esperienza.

http://www.mariacristinasammarco.com/

 

 

 

Pubblicità

Baby Bottega, Firenze

Aperto da poco più di un anno, Baby Bottega, in via del Prato a Firenze, è già considerato il negozio più innovativo per l’arredo bimbi, grazie al gusto e alla creatività di Daisy, designer d’interni, mamma di tre, amante del bello e della qualità.

Entrando nella sua “bottega”, oltre all’accoglienza speciale della padrona di casa e delle sue collaboratrici Suzanne e Monica, trovate oggetti dal gusto minimale sofisticato, luci, banchini in stile retrò, kit a tema per le feste (ce ne sono per tutti i gusti, dalla fattoria, ai camion, alle principesse), decorazioni in ceramica, la possibilità di arredare in modo del tutto personalizzato la camera dei bambini e di organizzare al meglio le loro feste!

Qui puoi trovare anche i costumi padre/figlio by Fiammisday!

 

vetrina BabyBottega

Baby Bottega è anche shop online:

www.babybottega.com

caffelatteacolazione@BabyBottega

 

 

 

Micro per Micro

 

microxmicro LOGOVoglio parlarvi di MICRO PER MICRO, un progetto ideato da: Margherita di Maternity leave, Raffaella de Il mondo dei bimbi, Arianna del Mercatino dei Piccoli e Natalia e Katia di Ta.Ta. Unconventional Design for Kids .

Queste 4 ragazze, amiche, blogger e mamme, hanno organizzato un concorso per premiare artigiani e microimprenditori che realizzano prodotti per bambini nel campo dell’arredamento, abbigliamento, giochi e complementi.

La giuria, composta da un gruppo di mamme blogger – tra cui anche caffelatteacolazione 😉! – individuerà il progetto migliore di ciascuna categoria.
I vincitori avranno la possibilità di distribuire i propri articoli attraverso le boutique sponsor del concorso: Yellow Basket e The Li’l Market.
Per partecipare, ciascun microimprenditore dovrà inviare delle immagini della creazione che vuole candidare oltre a una breve descrizione del marchio e del prodotto stesso, entro il 15 luglio!
Per partecipare visita il sito o scrivi a micropermicro@gmail.com

microxmicro_loca

Kids Room Zoom

KidsRoomZoomKidsroomzoom, giunto alla 4° edizione, è un progetto dedicato ai bambini, creato e curato da Paola Noè di unduetrestella!

Durante il Salone del Mobile di Milano (8-13 aprile),  all’interno del Fuorisalone, kidsroomzoom ricreerà, in un appartamento nel cuore della città, la casa ideale per i bambini con mobili, oggetti, decorazioni e libri selezionati tra designer e artisti  italiani e internazionali.

Caffelatteacolazione sarà presente con i cavallini di pezza che hanno debuttato a Pitti Bimbo 78 e che per l’occasione si vestono di nuove stampe e colori.

Il titolo di questa edizione è “Il mio superpotere è…”

Ci vediamo a Milano!!!

Hobby Horses

 

 

Filippo Lippi

Il Palazzo Pretorio di Prato riapre, dopo più di 10 anni di restauri, per ospitare la mostra di Filippo Lippi.

Nelle sale del Palazzo sono esposte opere del Quattrocento, arrivate da ogni parte del mondo, dei principali esponenti del rinascimento che, attraverso la loro arte, aiutarono la nostra città ad uscire dal provincialismo che allora la caratterizzava e a crearsi una propria identità culturale: Donatello, autore del pulpito della cattedrale di S. Stefano, Paolo Uccello, cui si deve la decorazione della Cappella dell’Assunta – e del quale nella mostra ritroviamo “San Giorgio e il drago”- Filippo Lippi, la cui opera intera è caratterizzata da soavità e dolcezza rispetto alla razionalità prospettica del tempo, come ben testimonia la pala con “la morte di San Girolamo”.

“Da Donatello a Lippi Officina Pratese”
Prato, Museo Civico, Palazzo Pretorio
13 settembre 2013 – 13 gennaio 2014

Inoltre, fino al 15 dicembre, al piano terra del Palazzo Pretorio, sarà presente “Hyper-portraits. Il mondo di Andrea Martinelli”, installazioni video interattive che ripercorrono virtualmente la recente mostra presentata agli Uffizi, cui il grande disegnatore contemporaneo ha donato il proprio autoritratto “La Bocca”.

La Bocca-martinelli

20131203-084738 AM.jpg

20131203-084806 AM.jpg

20131203-084924 AM.jpg

20131203-084947 AM.jpg

20131203-085015 AM.jpg

20131203-085044 AM.jpg

20131203-085108 AM.jpg

Corona di natale

Semplici e divertenti da creare le corone di Natale coi pompons spopolano sul web tra appassionati di maglia e non solo. Ecco un’idea per riutilizzare una corona che non ci soddisfa più!

DIY: Easy and funny to make Xmas Wreath with pompons are by storm on the web among knitters and not only. Here’s an idea to recycle a crown that does not satisfy us anymore!

Gustiamoci Prato!

Inaugurata questa mattina all’Opificio JM la terza edizione di “Gustiamoci Prato”, corso di cucina ideato e organizzato da Stefania, Irene e Federica che, con tanta passione (e pazienza!), insegnano ai bambini le ricette più golose dei locali storici della nostra città.

Piccoli chef crescono!

info gustiamoci prato

Gustiamoci Prato!

Inaugurata questa mattina all’Opificio JM la terza edizione di “Gustiamoci Prato”, corso di cucina ideato e organizzato da Stefania, Irene e Federica che, con tanta passione (e pazienza!), insegnano ai bambini le ricette più golose dei locali storici della nostra città.

Piccoli chef crescono!

info gustiamoci prato

Pomeriggio con la zucca!

Non ho mai festeggiato Halloween da piccola ma oggi i bambini aspettano trepidanti il giorno del travestimento, dei fantasmi e delle streghe per poter dire “dolcetto o scherzetto?”.
Allora perché non dedicare un pomeriggio alla preparazione della zucca…
I’ve never celebrated Halloween when I was little, but nowadays children wait quiver for dressing them up, for ghosts and witches to say “trick or treat?”.
Then, let’s spend an afternoon making a Halloween pumpkin…

20131020-060102 PM.jpg
GUARDA IL VIDEO:

WATCH THE VIDEO:

http://www.magisto.com/video/M01EZ1YNGy4sAEFhCzE