Ospitato nei locali della Certosa di Calci, a circa 10 km da Pisa, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è uno tra i più antichi al mondo.
Nato sul finire del ‘500, oggi raccoglie reperti di zoologia, fossili e minerali – tra i quali l’ematite di Rio Marina! – in 4.000 mq di sale e gallerie disposte su tre piani, che si affacciano tutti su splendidi giardini di ulivi e alberi da frutto.
Piacevole una sosta a “il conventino” per chi ama la cucina toscana e, in questo periodo dell’anno, i funghi locali.
- Certosa di Pisa
- Ingresso
- Ingresso
- Interno
- Chiesa della certosa
- Edificio Principale
- Ala Ovest
- Dinosauri
- Dinosauri
- Dinosauri
- Fossili
- Amargasaurus
- Mammiferi
- Rettili
- Mammiferi
- Mammiferi
- Primati
- Galleria dei Cetacei
- Il parco
- Il Parco
- Ematite di Rio marina
- Pesci
- La Certosa illuminata
- Amici1
- Amici2
- Amici3
Che gita stupenda!!! La prossima volta, veniamo anche noi!!!! 🙂