Parlando con “Veg Vale” ho scoperto un mondo parallelo a quello del mio amato “caffelatte”, così le ho chiesto di darci qualche consiglio per una colazione alternativa ed ecco il risultato:
… e se il caffellatte fosse buono davvero? Buono per noi, per il nostro palato e per la nostra salute, naturalmente, e tanto tanto buono anche per i nostri amici animali!
Sappiamo tutti molto bene quali sono i risultati dell’allevamento intensivo di vacche e vitelli, e questo, oltre ai più recenti studi medici e scientifici che provano la dannosità del latte vaccino per uomini, mi ha convinto a rivedere un po’ la mia idea di “Caffelatte a Colazione”… quello che si beve… quello che si indossa è proprio insostituibile!
E così da un po’ di tempo mi diverto a variare la prima colazione dei miei cari con tante ricette diverse, per un caffelatte a colazione sempre originale e buonissimo!
Il caffè si può anche sostituire con l’orzo, se desiderate al contempo approfittare per fare un po’ di detox, e potrete variare aggiungendo tanti tipi diversi di latte…
Di riso: è il preferito del mio Niccolò, che adora irrorarne i suoi cereali al mattino, completando il tutto con un cucchiaino di miele e una spolverata di cacao… slurp!
Con il latte di riso preparo anche una colazione speciale, per il week end: la sera prima faccio cuocere a lungo una tazza di riso integrale in una di latte di riso e una d’acqua. Lo lascio poi riposare coperto tutta la notte, così che al mattino è un dolce e delizioso quasi-budino, che servo nelle coppette individuali, condito con un cucchiaio di miele, mandorle tritate e un pizzico di cannella.
Di soja: questo lo aggiunge mio marito, appena scaldato, alla sua grande tazza di caffè, rifinendo con una spolverata di cannella.
D’avena: questo è il mio! Quando ho voglia di qualcosa di forte, lo aggiungo ad una tazza di orzo bollente, con un cucchiaino di zucchero di canna e un pizzico di noce moscata, anche se la mia colazione include di solito due grandi tazze di the verde.
Con questo posso preparare anche un ottimo e saporito pudding, sostituendolo a latte vaccino e acqua che si usano nella ricetta classica, che diventa poi golosissimo con qualche goccia di cioccolato fondente.
Di mandorla: una vera leccornia, per annaffiare una coppetta di granola con avena, frutta secca, mandorle, noci e uvetta.
Insomma… Caffelatteacolazione, si… tutta la vita, ma… caffe e latte a colazione… si, ma ogni tanto si può anche variare un po’!
E se ti dicessi che anch’io ho un caffelatte nuovo buono e che fa bene alla salute? Oltre al tè verde che libera da tossine eradicali liberi?
Sono curiosa di saperne di più!
Curiosissima anch’io!!! Io prendo spesso del thé verde sencha! 🙂
Se volete saperne di più sul caffelatte caffè e the del benessere contattatemi alla mail:nicolettapugi@gmail.co, sarò lieta di farvi conoscere questi prodotti eccezionali.
scusate : nicolettapugi@gmail.com, avevo dimenticato la m